Ragusa - Modica
Ragusa
Situata in mezzo a picchi rocciosi a nord-ovest di Modica, Ragusa è una delle città dalla doppia anima. Sulla cima dell'altura sorge Ragusa Superiore, una città frenetica dalla pianta regolare con tutte le moderne caratteristiche di un moderno capoluogo di provincia. Più in basso, incastonata sul fianco della collina, si trova Ragusa Ibla, il prestigioso centro storico di Ragusa., caratterizzato da pendenza, intricati vicoli, grigie case di pietra e di palazzi barocchi. Come tutte le altre citta della regione, anche Ragusa Ibla (la città vecchia) fu distrutta dal terremoto del 1693 e la città nuova, Ragusa Superiore, fu costruita sull'altopiano, che domina l'insediamento originario. Ma la vecchia aristocrazia, riluttante ad abbandonare gli antichi e traballanti palazzi, ricostruì Ragusa Ibla esattamente nello stesso punto. Le due città furono unificate nel 1927.
Modica
Grazie al suo centro medievale abbarbicato sul fianco della collina e alla sua spettacolare chiesa barocca, Modica è una delle più affascinanti cittadine della Sicilia meridionale. Tuttavia, a differenza degli altri siti UNESCO di quest'area, i suoi tesori teoricinon sono concentrati in una singola strada o piazza centrale: essi infatti sono sparsi in tutta la città e richiedono un pò di ricerca ed impegno da parte del visitatore. In effetti, non è immediato orientarsi a Modica, ma dopo aver familiarizzato con le sue strade affollate e le sue erte scalinate, scoprirete una città autentica e ricca di calore, dall'atmosfera accogliente e con una spiccata fierezza.